Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quaderni materialisti - Vol. 21 - Librerie.coop

Quaderni materialisti - Vol. 21

di
€ 26,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Mimesis
EAN 9788857598680
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Filosofia
Opere generali e dizionari
LINGUA ita

Descrizione

Introduzione di Luca Basso Associazione, organizzazione, socialismo. Note a partire dal conflitto tra Marx e Bakunin di Gianfranco Ragona La comune, la democrazia e il primo pensiero marxista rivoluzionario di Marco Vanzulli L'intelletto associato. Organizzazione, appropriazione e associazione in Marx di Maurizio Ricciardi Fanon, Marx e le comunità immaginate di Jamila Mascat Archivio Note Sul Concetto Di Crisi. Marx, Nietzsche, Hayek di Andrea Ampollini il rompicapo dell'identità operaia tra parola e lavoro. Jacques Rancière studioso del movimento operaio di Edoardo Girardi Positività, destino, alienazione: rileggere il giovane Hegel di György Lukács di Anna Nutini Spinoza e la «tolleranza»? Il capitolo XX del trattato teologico politico di Francesco Toto la logica politica della moltitudine nella filosofia moderna di Artur Tretiak Stato, commercio estero, mercato mondiale. Logica dell'astrazione e della contraddizione nella critica dell'economia politica di Marx di Giuseppe Quattromini La questione dell'illuminismo in Louis Althusser di Julien Pallotta Balibar e l'Europa: il progetto di un socialismo democratico oltre la nazione di Teresa Pullano linguaggio e soggettività in Spinoza di Domenico Berni documenti perché il teatro? di Louis Althusser recensioni Eduardo Yalán Dongo ed Enrique León Verastegui, la reapropiación del sentido: introducción a una semiótica marxista di Angelo Nizza Rudy Leonelli, Illuminismo e critica. Foucault interprete di Kant di Andrea Cavazzini Roberto Finelli, Filosofia e tecnologia, Una via di uscita dalla mente digitale di Simone Lanza Riccardo Bellofiore, Smith Ricardo Marx Sraffa. Il lavoro nella riflessione economico-politica di Federico Simoni Luca Basso, Giorgio Cesarale, Vittorio Morfino, Stefano Petrucciani (a cura di), Soggettività e trasformazione. Prospettive marxiane e Stefano Petrucciani, Marx in dieci parole di Emanuele Lepore Elia Zaru, Crisi della modernità. Storia, teorie e dibattiti (1979-2020) di Vittorio Morfino Stefano Pippa, Il soggetto surinterpellato. Ideologia, conflitto e resistenza in Althusser e Pêcheux di Angelo Foscari.