Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Matematica antica, macchine e strumenti. L'umanesimo matematico a Urbino dal tardo Rinascimento alla rivoluzione galileiana - Librerie.coop

Matematica antica, macchine e strumenti. L'umanesimo matematico a Urbino dal tardo Rinascimento alla rivoluzione galileiana

€ 28,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Mimesis
EAN 9788857598345
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Matematica
COLLANA / SERIE Filosofie analitiche. Labont
LINGUA ita

Descrizione

Nel Cinquecento l'urbinate Federico Commandino inaugurò una scuola informale che aveva come obiettivi la traduzione, il recupero e la diffusione dei contenuti dei classici della matematica antica, lasciando un'impronta indelebile nei secoli avvenire. Il libro ricostruisce il contesto in cui si è sviluppata la scienza urbinate tardorinascimentale, tenendo in considerazione studi recenti e manoscritti inesplorati. Al tempo stesso esamina una tesi che è ormai parte di una consolidata tradizione storiografica, ma che non sempre è stata indagata in profondità, ovvero quella sulla misura in cui le attività editoriali e scientifiche di Commandino e dei suoi allievi, come Guidobaldo del Monte, Bernardino Baldi e Muzio Oddi, hanno contribuito alla nascita della scienza moderna.