Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La filosofia degli automi
Protezione:
Social DRM
€ 16,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Mimesis Edizioni |
EAN | 9788857596198 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Informatica Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Verso la metà degli anni Cinquanta la cibernetica di Wiener, Turing e von Neumann lasciava il campo all’IA (l’intelligenza artificiale). Ai saggi dei “padri” della cibernetica, si affiancano qui i fondamentali contributi di Simon, Samuel, McCarthy e Minsky, i fondatori dell’IA, che ne illustrano le prime realizzazioni e la portata nell’ambito dei problemi della filosofia della mente. I temi trattati coprono un arco temporale che va dagli anni a cavallo della Seconda guerra mondiale alla fine degli anni Sessanta, con aggiornamenti critici dei curatori sui successivi sviluppi dell’IA e i suoi rapporti con le discipline psicologiche nonché sulla recente ripresa delle ricerche nel campo delle reti neurali e del connessionismo.
Con scritti di: Bigelow, Craik, Gelernter, McCarthy, Minsky, Newell, Rochester, Rosenblueth, Samuel, Shannon, Shaw, Simon, Turing, von Neumann, Wiener