Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Quattro saggi che condividono un massimo comune denominatore: il motivo del nulla nella scrittura manganelliana. A partire dal paradigma della metamorfosi, dispositivo ontologico fondante, ripreso dal mito antico e dalla cultura barocca, è indagata una forma di nichilismo radicale, dissacratorio, appellato al senso del fisico e del materico. Viene preso in esame un vasto campionario dell'opera manganelliana, con particolare attenzione a Dall'Inferno, La notte e le poesie. Chiude il volume una particolareggiata analisi della facoltà dell'ascolto musicale di Giorgio Manganelli. Significativo, in tale direzione, il confronto con varie teoresi musicologiche contemporanee, con la filosofia à l'écoute di Jean-Luc Nancy e con le ontologie del negativo di Maurice Blanchot.