Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La meta-politica e il terrorismo. Gli islamisti britannici tra politiche multiculturali e pratiche di razzismo
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Mimesis |
EAN | 9788857591841 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Religioni Scienze sociali Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Eterotopie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Gli attacchi terroristici "islamisti" in Gran Bretagna hanno avuto il ruolo di ridurre o censurare il dibattito sull'islamismo. Basandosi su una lunga ricerca etnografica, il volume lascia emergere la valenza politica di pratiche e discorsi dei musulmani britannici che vedono nell'Islam il loro futuro politico. Gli islamisti britannici operano varie forme di opposizione, collaborazione e adulazione del potere anche quando il dialogo e lo scontro politico sono veicolati da stereotipi orientalisti. Il saggio affronta inoltre un altro aspetto centrale: la riflessione intorno alla violenza in ambito sociale e l'uso politico del termine terrorismo. Escludendo dall'analisi altre forme di violenza e di terrorismi sociali, quali le pratiche razziste, gli opinion makers contribuiscono a una narrativa di insicurezza perpetua, in cui lo spettro della violenza si rigenera infinitamente nelle pratiche dei discriminati e dei discriminanti.