Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Formazione e musica
Protezione:
Social DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Mimesis Edizioni |
EAN | 9788857577548 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Sociologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
A partire dalla centralità della musica nella formazione della personalità, soprattutto giovanile, il volume offre una prospettiva pedagogica tesa a valorizzarne il significato estetico nel quotidiano. È nel vissuto del quotidiano, infatti, che educazione informale e formale s’incontrano (o si scontrano) nei processi di costruzione identitaria. Se da un lato, nell’analisi sociologica, la musica è vista soprattutto come fattore determinante per il condizionamento del gusto individuale, secondo processi di adesione e distinzione che caratterizzano la struttura della società, dall’altro lato, nell’analisi filosofica e antropologica, l’accento è posto sull’esperienza sensibile del mondo, dalla quale emergono occasioni decisive per la conoscenza personale e per l’azione sociale. Nell’intreccio critico tra questi due approcci prevalenti, l’analisi pedagogica si situa come apertura di orizzonti di consapevolezza e di significazione ideativo-generativa, capaci di incidere nella formazione delle soggettività emancipandole dalle attese sociali. Di qui la necessità di approfondire e valorizzare le potenzialità di senso della musica, soprattutto in relazione alla tradizione rock e ai suoi sviluppi, ricorrendo ai rapporti tra testi e culture letterarie e filosofiche, tra corporeità e stili, tra moda, conoscenza e azione identitaria.