Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Figure dell'ombra nell'illuminismo. L'inquietudine e la noia - Librerie.coop

Figure dell'ombra nell'illuminismo. L'inquietudine e la noia

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Mimesis
EAN 9788857568997
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

Nel secolo dei lumi, che Voltaire definisce "l'aurora della ragione", la luce della fiaccola della filosofia brilla, come in un crepuscolo, insieme all'oscuro chiarore della torcia del pregiudizio e del fanatismo. Peraltro, nel Discorso preliminare dell'Enciclopedia, d'Alembert aveva già parlato della "debolezza dei nostri lumi" e avvisato che la barbarie dura secoli e sembra essere il nostro elemento naturale, mentre la ragione e il buon gusto passano in un lampo. L'età dei lumi è anche il tempo d'una febbrile esaltazione della vita e d'una ricerca insistente, a volte ossessiva, della felicità, al cui fondo, però, si indovina un mal di vivere i cui sintomi più significativi sono la melanconia e i vapori, l'inquietudine e la noia, tutti riferibili "alla scoperta e alla presa di coscienza del vuoto e dell'insicurezza interni all'essere".