Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

L'antifilosofia di Wittgenstein
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Mimesis Edizioni |
EAN | 9788857551777 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Tra il 1992 e il 1996 Alain Badiou dedica il
seminario che tiene presso l’École normale
supérieure alla defi nizione della nozione
di antifi losofi a. Dopo aver ripercorso il
pensiero di Nietzsche (1992-1993) e prima
di affrontare Lacan (1994-1995) e san
Paolo (1995-1996), il filosofo francese
si sofferma su Wittgenstein (1993-
1994), proponendo una complessiva e
originale rilettura del Tractatus logicophilosophicus. In esso vengono rintracciate le tre operazioni che contraddistinguono l’antifilosofia: la critica linguistica degli enunciati filosofici; il riconoscimento della filosofi a come atto; l’appello, contro l’atto filosofico, a un atto alternativo e innovativo, che nel caso di Wittgenstein si presenta come “arci-estetico”, puro mostrarsi di ciò che non può essere detto. Badiou offre così una inedita interpretazione di uno dei testi chiave della fi losofi a del Novecento e un insolito ritratto del suo autore, “mistico, esteta, staliniano della spiritualità”.