Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Sconfitta e utopia
Protezione:
Social DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Mimesis Edizioni |
EAN | 9788857547589 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
È all’interno del nodo che lega teoria del
feticismo e teoria del valore che risiede la
fondazione, secondo Marx, della teoria rivoluzionaria. È proprio a questo fondamento
che deve mirare la critica: sotto le vesti della
teoria bisogna infatti procedere, ormai, a
fare i conti con il fallimento pratico di un
progetto di liberazione che, in quanto tale, è
rimasto soltanto una vaga intuizione. A cinquant’anni dal 1968, Romano Màdera
– filosofo e psicoanalista che di quella sinistra
extraparlamentare fu una delle anime
(fondatore del gruppo “Gramsci” e redattore
di “Rosso”) – riprende e aggiorna le
considerazioni formulate in uno dei suoi
più noti scritti post-sessantottini (Identità
e feticismo, 1977) per osservare dalla
giusta distanza cosa è rimasto di quella
magnifica illusione. Oggi, in un mondo dominato da una globalizzazione che affossa
le classi subalterne, viene da domandarsi
se le categorie marxiane non siano divenute
radicalmente inadatte, con l’insistere sui
concetti di classe e di coscienza di classe,
a descrivere i bisogni qualitativi che, in
modo confuso, magmatico, hanno comunque
risvegliato una speranza di liberazione
dentro la storia contemporanea.