Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Figure del soggetto - Librerie.coop

Figure del soggetto

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Mimesis
EAN 9788857546094
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita

Descrizione

Questo progetto, cresciuto grazie a studiosi afferenti in vari modi all'Università Bicocca di Milano, muove dalla convinzione che ci siano un lavoro e un discorso filosofici che in quanto tali hanno rapporti operativi con l'attualità, in particolare con molte delle sfide che - oggi - sono poste dalle pratiche di ricerca e di intervento delle scienze umane. Una di queste sfide consiste nel ripensare la nozione di "soggetto". Ciò che comunemente chiamiamo "mente", "educazione", "formazione", "uomo" non possono prescindere da una concezione, per quanto minima, del soggetto e dei processi di soggettivazione; meno ancora possono prescindere da una riflessione su ciò che costituisce l'essere di questo soggetto. Il pensiero della seconda metà del Novecento offre esempi illuminanti di questo tipo di lavoro filosofico. Occorre dunque abbandonare l'idea corrente secondo la quale tale pensiero sarebbe caratterizzato dal tentativo di liquidare definitivamente la questione del soggetto. A questa lettura frettolosa si deve opporre il fatto che nel sapere filosofico contemporaneo il soggetto non viene affatto liquidato bensì ripensato, o più esattamente re-inscritto in prospettive che, da una parte, ne mettono in questione le determinazioni classiche e, dall'altra, gettano luce sulla complessa trama di relazioni che lo costituisce. Si tratta cioè di comprendere come il pensiero che ci sta alle spalle abbia concorso a delineare una vera e propria avanguardia del soggetto, la cui efficacia è ancora tutta da scrivere. Saggi di Giorgio Bertolotti, Matteo Bonazzi, Fulvio Carmagnola, Federico Laudisa, Stefano Marchesoni, Vittorio Morfino, Roberto Morani, Jole Orsenigo e Luca Pinzolo.