Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Uno spaccato sulla storia della filosofìa italiana del Novecento, interpretata alla luce del significato ontologico della creatio ex nihilo nel dibattito tra attualismo, problematicismo e metafisica, con il proposito di introdurre il lettore al pensiero di Emanuele Severino, mediante l'analisi delle sue origini e delle maggiori influenze (Gentile, Bontadini). L'analisi storica è affiancata all'intento teoretico di problematizzare l'inizio del filosofare severiniano, allo scopo di esplicitare le condizioni di possibilità per un ripensamento radicale del significato della prassi e dell'etica al di fuori di una comprensione nichilistica del divenire.