Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Maschi all'opera. Soggetti eccentrici nel teatro di Benjamin Britten
€ 30,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Mimesis |
EAN | 9788857527949 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | LGBT.Studi ident.di genere e orient.sess. |
LINGUA | ita |
Descrizione
I protagonisti del teatro musicale di Benjamin Britten sono esempi di una maschilità che deraglia: sono emarginati, "mezzi morti" ed eccentrici. Per questo, nel libro si parla di musica, omosessualità e identità di genere. Si parla in particolare del maschile in musica. Come fa la musica a costruire un discorso sulle identità di genere e sessuali? È possibile che anche un compositore, con gli strumenti del suo mestiere, esprima la sua posizione, offrendo una rappresentazione dell'omosessualità, o della mascolinità eccentrica? Come fa la musica, come fanno le note a parlarci di tutto ciò?