Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La lingua traveste il pensiero. Immagine, logica e giochi linguistici in Wittgenstein
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Mimesis |
EAN | 9788857520933 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Filosofia Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Semiotica e filosofia del linguaggio |
LINGUA | ita |
Descrizione
La lingua traveste il pensiero sottopone ad analisi uno dei principi guida del pensiero di Wittgenstein dal Tractatus fino alle ultime opere: il pensiero non viene espresso ma trasformato dal parlare. Il tema viene indagato attraverso la chiarificazione di nozioni centrali per la riflessione del filosofo: l'immagine, il gioco linguistico, il linguaggio privato. Per ognuna di queste nozioni viene proposta una lettura teoricamente avvertita che tiene conto dell'attuale dibattito tra letture resolute e letture "sostanziali". Vengono, così, ribaltate alcune tesi tradizionalmente attribuite a Wittgenstein in merito alla possibilità di confrontare direttamente immagini e fatti. Un intermezzo dedicato alla logica come linguaggio perfetto mette in dialogo la posizione di Wittgenstein con le attuali teorie sulla complessità computazionale.