Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Descrizione
“... il cognome del mio personaggio, Montalbano, è piuttosto comune in Sicilia, ma la scelta nasce dal desiderio di rendere omaggio a Vázquez Montalbán.”
In occasione del Premio Pepe Carvalho, ricevuto a Barcellona nel febbraio 2014 da Andrea Camilleri, Skira ha voluto ricordare lo scrittore scomparso con la trascrizione del loro incontro nel 1998 a Mantova, nell’ambito del Festivaletteratura. Un dialogo in cui affrontano i temi più disparati: la letteratura, i gialli che li hanno segnati, i libri letti e a volte (ma solo nella finzione) bruciati, i personaggi Pepe Carvalho e Salvo Montalbano, ma anche i rapporti dei loro protagonisti con le donne, il calcio e la cucina, a testimoniare un’amicizia e un’affinità nate sui libri e divenute realtà.
Andrea Camilleri, uno dei più grandi scrittori contemporanei italiani, ha pubblicato con Skira La Vucciria (2008), Il cielo rubato. Dossier Renoir (2009), La moneta di Akragas (2010), Dentro il labirinto (2012) e La creatura del desiderio (2014).
Manuel Vázquez Montalbán (1939-2003), poeta, scrittore e giornalista spagnolo, deve la fama internazionale ai romanzi polizieschi incentrati sulla figura dell’investigatore Pepe Carvalho. Tra le sue opere principali ricordiamo Assassinio al Comitato Centrale (1984), Tatuaggio e Il pianista (1991), Gli allegri ragazzi di Atzavara (1993), O Cesare o nulla (1998).