Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Shoe report 2011. Terzo rapporto annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy - Librerie.coop

Shoe report 2011. Terzo rapporto annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

di
€ 31,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788856836400
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Industria
Tecnologia e Ingegneria
LINGUA ita

Descrizione

Lo Shoe Report/2011, giunto alla sua terza edizione, intende svolgere una funzione di osservazione, interpretazione e proposta, che riguarda il settore calzaturiero italiano. L'iniziativa è stata promossa da A.N.C.I. Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani - e ha lo scopo di far conoscere meglio a decisori, operatori economici e media un settore che rappresenta una componente significativa del Sistema-Moda e del più vasto Made in Italy. L'analisi condotta quest'anno mette in luce segnali di controtendenza rispetto al 2010, indicando così l'affacciarsi di una certa ripresa a livello internazionale che lascia tuttavia ancora aperti interrogativi su intensità, estensione e durata di essa. Il settore è stato descritto attraverso la consueta analisi congiunturale sugli operatori italiani e su quelli stranieri, l'approfondimento successivo delle modalità con cui gli imprenditori hanno reagito e stanno reagendo alla crisi e un'indagine monografica sui rivenditori italiani al dettaglio di calzature che devono affrontare oggi una domanda interna in calo. Il tutto è completato da una specifica sezione dedicata agli indicatori statistici che consentono di avere una visione evolutiva degli ultimi dieci anni per quanto riguarda le aziende, gli addetti, la produzione, l'export e l'import, i consumi, i raffronti internazionali. Nell'insieme emerge un'elevata consapevolezza e un impegno pronunciato del mondo imprenditoriale calzaturiero nell'affrontare la crisi.