Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Prodotti agroalimentari tradizionali della montagna italiana. Tradizione e innovazione in cinque casi studio - Librerie.coop

Prodotti agroalimentari tradizionali della montagna italiana. Tradizione e innovazione in cinque casi studio

di
€ 21,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788856817430
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Industria
Economia
COLLANA / SERIE Università-Economia
LINGUA ita

Descrizione

Tre quarti del territorio italiano sono occupati da rilievi collinari e montuosi e vi risiede circa un sesto della popolazione nazionale; nel 2002 il CENSIS stimava in 165 miliardi di euro, il 16,1% del Pil nazionale, il valore aggiunto prodotto nel territorio montano italiano. Questi pochi dati appaiono più che sufficienti per porsi il problema di conoscere meglio questa realtà dal punto di vista della produzione agroalimentare e soprattutto da quello delle popolazioni che trovano ancora ragione di vivere, in condizioni spesso disagiate, per non far morire attività tradizionali spesso molto antiche. Il Gruppo di Ricerca multidisciplinare che ha condotto l'attività di studio, formato da esperti dei problemi della montagna, agronomi, biologi, zootecnici, fisici tecnici, tecnologi alimentari, meccanici agrari, ingegneri dei sistemi agroalimentari, informatici, economisti, storici, esperti di sistemi integrati, di sicurezza alimentare, di marketing e di comunicazione, ha predisposto, in tre anni di lavoro, una mappatura consultabile per aree geografiche e individuato oltre 4.400 prodotti alimentari di tutte le regioni, dai quali è possibile estrarre quelli relativi alle aree montane. Ha inoltre approfondito tutti gli aspetti produttivi e socio-economici di cinque casi studio - Erbe officinali della Valle Camonica, Toma della Valsesia, Pecora Sopravissana, Pane con le Patate della Garfagnana, Noce di Montagna.