Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali - Librerie.coop

Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali

€ 16,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Franco Angeli
EAN 9788856815290
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Design e moda
LINGUA ita

Descrizione

Secondo Jordan ci troviamo "in un'era in cui i consumatori non sono più disposti ad accettare la mancanza di usabilità, quale prezzo da pagare all'estrosità tecnica". Se l'approccio User Centered Design pone l'utenza al centro del processo progettuale, il metodo della valutazione dell'usabilità consente di verificare quanto un prodotto sia usabile attraverso il coinvolgimento diretto dell'utente. Tuttavia, oggi, in un mercato in rapida evoluzione, soprattutto tecnologica, l'usabilità del prodotto, intesa come la capacità di un prodotto di essere efficace, efficiente e soddisfacente nell'uso, è diventata elemento di valutazione già in fase d'acquisto. Gli utenti, infatti, divenuti più esperti, non si lasciano più trascinare esclusivamente dal prezzo o guidare dalle campagne promozionali, ma sono alla ricerca di un prodotto che manifesti la sua intuibilità e semplicità già in fase di scelta. Quando si progetta un oggetto quindi, occorre non solo dotarlo di livelli adeguati di usabilità, ma anche e soprattutto consentire all'utente/acquirente di coglierne la presenza, prima che abbia la possibilità di usare il prodotto e scoprirlo. Prodotti usabili, ma che non dicono di esserlo, rischiano di rimanere sugli scaffali dei centri commerciali; al contrario, prodotti che creano aspettative di usabilità non avendole deludono e quindi impediscono la fidelizzazione.