Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

India spezzata. Diversità e democrazia sotto attacco
€ 8,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Saggiatore |
TRADUTTORI | G. Pannofino |
EAN | 9788856502374 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Ambiente e scienze della terra |
COLLANA / SERIE | Saggi. Tascabili |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel paese di Buddha e Gandhi i contadini si suicidano. E le donne non trovano acqua da dare ai figli. Ma in Occidente si continua ad alimentare l'illusione del miracolo economico. Oggi il volto dell'India è spezzato in due: quello fasullo dell'India "splendente", nuova piattaforma tecnologica, futura superpotenza, e quello reale: l'India dei più poveri che pagano il prezzo dell'agricoltura industriale, dove acqua e cibo diventano merce, più che diritto. In India le corporation brevettano le sementi costringendo i contadini a indebitarsi, privatizzano le risorse naturali, sfruttano le differenze culturali. Una speranza esiste: si chiama democrazia economica e il popolo indiano la conosce bene. Biodiversità come ricchezza, multiculturalità come risorsa, tradizione come futuro.