Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pinelli. Una finestra sulla strage
€ 9,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Saggiatore |
EAN | 9788856501537 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Biografie Storia |
COLLANA / SERIE | Saggi. Tascabili |
LINGUA | ita |
Descrizione
Milano, 12 dicembre 1969: una bomba esplode nella Banca dell'Agricoltura di piazza Fontana causando 17 morti e 95 feriti. La polizia ferma alcuni esponenti del movimento anarchico, tra cui Pietro Valpreda e il ferroviere Giuseppe Pinelli che, la notte tra il 15 e il 16 dicembre, precipiterà da una finestra delle questura milanese. È suicidio, incidente o "defenestrazione"? La cronista dell'"Espresso" Camilla Cederna è tra i primi ad arrivare sul luogo della tragedia. Attraverso interviste, testimonianze e trascrizioni delle udienze, la ricostruzione della Cederna svela incongruenze e occultamenti sulle cause della morte del ferroviere anarchico e restituisce con fedeltà il clima politico di quegli anni. (Introduzione di Enzo Deaglio)