Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'origine della disuguaglianza. Le ragioni della disuguaglianza e della sua critica da Grozio a Rousseau - Librerie.coop

L'origine della disuguaglianza. Le ragioni della disuguaglianza e della sua critica da Grozio a Rousseau

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 11,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Mauro Pagliai Editore
EAN 9788856403367
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

L'Accademia di Digione indisse per il 1754 un concorso sul tema dell'origine della disuguaglianza, reso celebre dal discorso inviato da Rousseau, che ne ha posto però in primo piano la critica oscurando con la sua fama i contributi degli altri intellettuali che vi parteciparono. In un periodo in cui il tema è tornato attuale, il saggio espone le ragioni di fondo della diseguaglianza, insieme a quelle della sua critica, elaborate in una fase cruciale della storia culturale europea da tutti i partecipanti al concorso accademico e da alcuni dei maggiori autori del pensiero politico moderno che ne costituiscono le fonti. A partire da Grozio, il caposcuola del moderno giusnaturalismo, che dette al tema della disuguaglianza una nuova impostazione, passando dalla natura alla cultura nel definirne l'origine, fino al discorso di Rousseau di cui viene data una nuova lettura alla luce del suo pensiero economico, basato su una concezione stazionaria delle risorse disponibili per l'umanità.