Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Applicazioni sostenibili e nuovi orientamenti di ricerca
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Pàtron |
EAN | 9788855536486 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume contiene gli atti del XXXIII Convegno Nazionale Geosintetici svoltosi a Bologna il giorno 11 Ottobre 2024 e dedicato alle tematiche particolarmente sentite delle applicazioni sostenibili e dei nuovi orientamenti di ricerca. La sessione del mattino è rivolta alle applicazioni dei geosintetici per il miglioramento e il rinforzo dei terreni. A livello di ricerca, vengono inoltre presentati modelli machine learning per la valutazione del carico limite in condizioni sismiche di fondazioni superficiali interagenti con pendii e studi sperimentali della interazione terreno-rinforzo attraverso prove di sfilamento di lungo termine. Nella sessione del pomeriggio, dedicata in particolare agli interventi relativi alle opere in campo stradale, idraulico e ambientale, viene dapprima presa in esame la possibile riduzione del rilascio di microplastiche connessa all' uso dei geosintetici in una realizzazione aeroportuale. Vengono poi passate in rassegna le applicazioni di geogriglie nelle pavimentazioni stradali, di geo-carpets per la mitigazione dell'erosione attorno alle pile dei ponti e di geomembrane esposte sul paramento di monte di dighe a quota elevata sulle Alpi. Per quanto riguarda la ricerca, vengono illustrati i filtri in geotessile a contatto con terreni internamente instabili e la resistenza al taglio delle interfacce in geosintetico, oltre che il trasporto di contaminanti attraverso i sistemi barriera e l'efficienza chimico-osmotica di geocompositi bentonitici.