Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ripensare lo sviluppo. Analisi dei modelli dominanti nelle Organizzazioni Internazionali - Librerie.coop

Ripensare lo sviluppo. Analisi dei modelli dominanti nelle Organizzazioni Internazionali

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Temperino Rosso
EAN 9788855490450
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Antropologia
LINGUA ita

Descrizione

Quando è nato il concetto di sviluppo? E qual è il suo legame con l'antropologia? Questo testo ripercorre le origini e l'evoluzione dell'Antropologia dello Sviluppo: l'antropologia applicata delle origini, l'antropologia critica e la socio-antropologia del cambiamento sociale. Il libro inoltre evidenzia, con l'ausilio di autori classici del pensiero antropologico e sociologico, il passaggio graduale dalle politiche riferite al paradigma a lungo dominante della crescita economica top-down, ossia dall'alto verso il basso, a quello partecipativo bottom-up, dal basso verso l'alto, che privilegia le comunità locali coinvolte nei processi di sviluppo. Tale passaggio, è accompagnato dall'aumento della capacità dell'antropologia di rendere conto delle dinamiche dello sviluppo, anche attraverso la pianificazione sociale dei progetti. Le ricerche, infatti, hanno mostrato che gli obiettivi dei progetti delle Organizzazioni Internazionali per lo sviluppo, sono maggiormente raggiunti quando l'analisi antropologica è parte integrante delle prime fasi di un progetto e la dimensione sociale e culturale viene considerata e studiata nel piano di attuazione delle politiche economiche di sviluppo.