Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Bouldering. Il manuale completo del sassista: tecnica, sicurezza, etica ed esplorazione - Librerie.coop

Bouldering. Il manuale completo del sassista: tecnica, sicurezza, etica ed esplorazione

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 36,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Versante Sud
EAN 9788855470964
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Sport
COLLANA / SERIE Performa
LINGUA ita

Descrizione

Questo manuale ha l'obiettivo di fornire un riferimento per la pratica del bouldering su roccia, sia a chi si sta approcciando a questa disciplina, sia a chi è già esperto ma vuole approfondirne conoscenza in ogni suo aspetto. La prima parte del libro si propone di dare tutte le informazioni fondamentali relative al bouldering su roccia, analizzandone le caratteristiche fondamentali: che cosa significa fare boulder, quali sono le "regole" e le attenzioni che bisogna osservare per una pratica rispettosa e sostenibile, quale è la terminologia che è opportuno conoscere, quali sono i movimenti e i gesti tecnici che è necessario imparare, quale è il sistema di gradazione e le tipologie di rocce che usualmente si incontrano. Un intero capitolo riassume la lunga storia di questa disciplina, partendo dai primi passi alla fine dell'800 fino ad arrivare ai giorni nostri. Segue poi un'analisi dettagliata dell'attrezzatura richiesta: scarpette, tipologie di crash-pad e i criteri per la loro scelta, spazzolini, magnesite e gli strumenti per una pratica più "avanzata". Un capitolo molto ampio è quindi dedicato alla sicurezza, per fornire informazioni dettagliate su come utilizzare e posizionare i pad, come parare correttamente e in modo sicuro nelle diverse situazioni e come approcciarsi agli "highball". La seconda parte del libro vuole invece fornire un riferimento per l'esplorazione e la valorizzazione di aree boulder ancora incontaminate: quale attrezzatura aggiuntiva è richiesta in questi casi, con quali criteri possiamo iniziare a esplorare nuovi massi, come condurre tutte le fasi della pulizia nel creare gli accessi, preparare le basi e spazzolare la roccia, quali sono i principi etici nell'apertura di nuove linee e come possiamo poi valutare e divulgare i nostri massi.