Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Tecniche per l'analisi della musica post-tonale - Librerie.coop

Tecniche per l'analisi della musica post-tonale

€ 38,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE LIM
EAN 9788855433143
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Musica e Spartiti
Storia
COLLANA / SERIE I manuali
LINGUA ita

Descrizione

Pur essendo caratterizzata da forti contrapposizioni stilistiche, la produzione musicale del primo Novecento manifesta al contempo una certa unità di fondo, resa oggi più evidente grazie alla distanza storica che tende ad appianare posizioni ideologiche e culturali ormai lontane dalla nostra sensibilità. È proprio a partire da questi presupposti che prende le mosse questo volume: spaziando attraverso il repertorio della prima metà del secolo - da Debussy a Stravinskij, da Schoenberg a Bartók, da Webern a Messiaen -, ci si sofferma più sugli elementi in comune che non sulle specificità stilistiche individuali. Una parte significativa del volume è dedicata ad esplorare, con l'aggiunta di apporti originali, le potenzialità della Teoria degli insiemi di classi di altezze, la metodologia analitica più appropriata per indagare questo tipo di musica.