Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Messaggio in bottiglia. Storie di gente che non si arrende
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Bertoni |
EAN | 9788855350693 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Napoli, lungomare Caracciolo. Un piccolo gruppo di persone diviene casualmente testimone di un ritrovamento che, sebbene non totalmente sconosciuto – una bottiglia contenente un messaggio –, si disvelerà insolito per via di alcune caratteristiche. Oltre ad esserci più messaggi, gli stessi sono stati scritti in epoche diverse, alcune delle quali, presumibilmente, anche molto distanti fra di loro.
La curiosità spingerà i ritrovatori a fissare una serie di appuntamenti, ogni giovedì esattamente sul punto del lungomare in cui si imbatterono nel singolare involucro.
Ma, quasi inevitabilmente, le storie descritte su quei fogli si proietteranno nella realtà contemporanea. Una in particolare desterà un interesse appassionato, la vicenda amara di circa duecento lavoratori la cui sorte sentiranno dipendere anche dal loro aiuto e che condurrà Antonio (colui che raccolse materialmente la bottiglia) ad incontrare una donna (Sofia) ad Orbetello, nella Maremma toscana, dove si è trasferita insieme alla figlioletta Elsa e al marito, Marcello, dipendente della società in bilico.
Sulle rive della laguna, Sofia consegnerà ad Antonio del materiale (documenti) e gli comincerà a parlare di Marcello, da quando venne eletto portavoce nei rapporti con gli interlocutori diretti o indiretti dell’azienda e dai quali nascerà lo scambio epistolare – riportato nel messaggio – tra i dipendenti e molti attori: dai sindacati ai ministeri del Lavoro e dello Sviluppo economico, dal Commissario nominato per “salvare” l’azienda ai media della carta stampata e televisivi, fino al Presidente della Repubblica.
E quelle lettere – inviate, ricevute e non – diverranno disvelatrici di segnali riconoscibili anche in altri ambiti della recente storia italiana.