Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Gadda e la cultura del '900 - Librerie.coop

Gadda e la cultura del '900

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Inschibboleth Edizioni
EAN 9788855294614
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Schivo, bizzarro, ingegnoso e straordinariamente attratto dalla com- plessità del reale, Carlo Emilio Gadda ha rivelato, con finissimi strumenti linguistici e culturali, il patimento dell’io e la dolente inade- guatezza a sciogliere il groviglio dei fatti e delle loro cause. Insieme, parole come tragico e comico, io, colori e arte rinviano, emblematica- mente, alla vastità di temi e pensiero colti nel suo «lungo guardare». A 50 anni dalla sua morte e a 60 dalla pubblicazione della Cognizione del dolore, questo saggio segue gli ardui percorsi della mappa gaddia- na attraverso le istanze culturali del Novecento europeo che ispiraro- no l’intellettuale, presenti anche nella sua opera capolavoro. Ugual- mente, attraverso le lettere e gli scritti tecnici, relativi al primo impiego in Sardegna dell’Ingegnere elettricista, dà conto degli interessi lingui- stici agli albori, nell’idea della lingua come «specchio del totale essere e del totale pensiero». A corredo una lettera di Giulio Cattaneo.