Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Diario dello smarrimento
Protezione:
Adobe DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Inschibboleth Edizioni |
EAN | 9788855290272 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Letteratura Letteratura per ragazzi |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Un diario in pubblico scritto su un social network per quasi un anno: ecco cos’è “Diario dello smarrimento” di Andrea Di Consoli. Un diario letto ogni giorno da migliaia di persone, e che ogni giorno hanno partecipato a questo intenso memoriale intimo e privato nel quale lo scrittore di origini lucane ha raccontato senza veli e con grande intensità emotiva un momento doloroso della sua vita, ovvero la separazione dalla madre dei suoi figli e la fine, dopo appena un anno, della sua storia d'amore con una nuova donna. Una doppia separazione che lo ha portato, nel passaggio cruciale dei quarant'anni, a riflettere sul senso dell'amore, della durata, del dolore, della solitudine e dei ricordi. Ogni giorno Di Consoli ha appuntato riflessioni, intuizioni, confessioni, stati d'animo, ricordi che hanno reso il suo diario in pubblico - un vero e proprio diario del disamore o dell'amore perduto - uno specchio nel quale riflettere una diffusa inquietudine sentimentale, spesso segnata da strappi, silenzi, abbandoni e interrogativi lancinanti. Con le diverse tonalità degli stati d'animo che può vivere una persona nel pieno di una tempesta amorosa - rabbia, dolcezza, commozione, intensità, sfinimento, dolore - Andrea Di Consoli ha dato voce al più atroce dei paradossi di questi nostri ultimi anni: poter condividere immediatamente con gli altri i propri stati d'animo e, al contempo, non riuscire più a lenire la solitudine e sapere che le persone del nostro tempo non riescono più a realizzarsi fino in fondo nell'amore, nella coppia, in quel "per sempre" nel quale l'autore continua a credere nonostante tutto. Ovviamente "Diario dello smarrimento" è anche un diario su altri tempi come la politica, i comportamenti sociali, la famiglia, la letteratura, il Sud e la memoria.