Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 - Librerie.coop

A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4

Protezione:   

Social DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Ledizioni
EAN 9788855268035
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Critica teatrale
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Sin dalle origini, nell’antica Atene, la pratica teatrale comprende due aspetti complementari: la drammaturgia e la regia. I drammi nascono come copioni, destinati ad essere imparati a memoria. Una volta trascritti diventano parte di una lunga catena di tradizione e ricezione, formata da innumerevoli traduzioni e riscritture.Ne danno testimonianza i testi qui raccolti, per la prima volta sottoposti a un confronto diretto: Pace di Aristofane, nella traduzione di Martina Treu, e Pace! Esorcismo da Aristofane di Marco Martinelli, riscrittura della stessa commedia, rivista, corredata di note e del saggio inedito Aristofane a Pompei.All’antica città vesuviana il volume fa capo per nascita e fine, come premessa e manuale di ‘istruzioni per l’uso’ al più ampio progetto aristofaneo mai prodotto finora: Sogno di volare, dopo il successo di Uccelli (2022) prevede l’allestimento di una ‘trilogia aristofanea’, prodotta da Parco Archeologico di Pompei e Ravenna Festival.Il volume intende fornire ad attori, lettori e spettatori, ma anche ai visitatori di Pompei, strumenti utili per fruire dei testi nella loro dimensione teatrale, secondo l’intento che caratterizza l’intera collana.