Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Esperienza estetica ed ermeneutica letteraria - Vol. 2
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ledizioni |
EAN | 9788855267687 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Letteraria reprint |
LINGUA | ita |
Descrizione
Hans Robert Jauss (1921-1997) è stato il principale esponente della Scuola di Costanza e una delle figure eminenti della teoria della ricezione. Le sue ricerche spaziano su campi quali la storia letteraria, le letterature europee fra Medioevo e modernità e l'interpretazione della "Recherche" proustiana, per culminare nella riflessione sulle forme e la storia della ricezione della letteratura che converge nei saggi di "Aestetische Erfahrung und literarische Hermeneutik" (1982), divisi, in italiano, fra "Esperienza estetica ed ermeneutica letteraria" (il Mulino, 1987-88) ed Estetica e interpretazione letteraria (Marietti, 1990). Il presente volume offre una silloge dei saggi compresi in questa sua opera maggiore: La posizione di confine dell'ermeneutica letteraria; Breve storia della funzione di domanda e risposta; Struttura d'orizzonte e dialogicità; e Il testo poetico nel mutamento d'orizzonte della lettura (La poesia di Baudelaire «Spleen II»).