Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

North Africa 2030. What the future holds for the region - Librerie.coop

North Africa 2030. What the future holds for the region

di
€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Ledizioni
EAN 9788855265805
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Scienze sociali
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE ISPI
LINGUA eng

Descrizione

Over ten years after the "Arab Spring", the turmoil that swept across North Africa has taken many forms, bringing about change, although not always in a desirable direction. But the Arab uprisings have also brought about a surprising amount of "more of the same": a decade on, the problems that plagued the region in 2010 have not gone away. This report looks at the future of the region, asking: what will North Africa be in 2030? Which direction could the region as a whole, and specific countries, take, and which challenges will they have to face? And what are the implications for Europe and the US? ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano - e tra i pochissimi in Europa - ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e "policy-oriented" reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta dall'Università di Pennsylvania, l'ISPI si è posizionato al primo posto al mondo tra i "Think Tank to Watch" nel 2020.