Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quanno Dio facette 'o munno - Librerie.coop

Quanno Dio facette 'o munno

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Francesco D'Amato
EAN 9788855251136
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Poesia
LINGUA ita

Descrizione

Il racconto in versi napoletani delle scene bibliche dei primi giorni della creazione si inserisce nel filone della grande poesia dialettale che dal Settecento a oggi ha affascinato un numero impressionante di lettori. Nelle cento e più quartine di Quanno Dio facette 'o munno - 'a storia r'Adammo e Eva e d' 'a cacciata r' 'o Paraviso trova spazio la suggestione scenografica di un argomento di per sé ostico e complesso in cui Dio è profondamente umanizzato ed è del tutto diverso da quello stesso Padreterno che in altri scritti napoletani viene presentato da gradi autori quali Salvatore Di Giacomo (Lassammo fa a Dio) e Eduardo De Filippo (Vincenzo De Pretore). Il Dio di Carlo Avvisati è un Creatore che vive un profondo senso di solitudine, pur essendo in paradiso, cosa che lo induce alla creazione dell'Uomo. I versi del poemetto sono scoppiettanti, sanguigni, descrittivi, melanconici, amorevoli e descrivono uno scenario tanto umano quanto fantasioso che partendo dalla creazione della luce e del buio, dell'acqua e dell'aria passa attraverso quella di flora e fauna arriva sino a quella del primo uomo e della prima donna. Arrivando attraverso la caratterizzazione del serpente e del furto della mela sino alla passionale cacciata dal paradiso di Adamo e Eva, messa in atto da Dio in prima persona, con ovvia e sofferta delusione, senza intervento dell'Arcangelo.