Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'alterità nella tradizione ebraico-cristiana. Un viaggio nella definizione di sé attraverso l'altro - Librerie.coop

L'alterità nella tradizione ebraico-cristiana. Un viaggio nella definizione di sé attraverso l'altro

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE C&P Adver Effigi
EAN 9788855240161
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita

Descrizione

Frutto del desiderio di elaborare una sintesi di un percorso di studi iniziato con la filosofia e l'antropologia e proseguito con la teologia, il tema dell'alterità è emerso da subito come un forte denominatore comune ai tre ambiti conoscitivi. Dal punto di vista teologico, l'alterità parte dalla dimensione trascendentale, essendo il modo attraverso cui Dio si manifesta all'uomo. Dio è l'alterità per antonomasia e, in quanto alterità, non può che essere in relazione. La natura stessa di Dio è caratterizzata da un'alterità relazionale: le Persone della Trinità vengono definite dalla relazione che hanno le une con le altre. Tale natura relazionale divina getta luce sulla natura relazionale dell'uomo, creato ad immagine e somiglianza di Dio.