Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Noi, popolo sovrano. Dai movimenti alle istituzioni, quando il popolo governa
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Meltemi |
EAN | 9788855196079 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Noi, Popolo Sovrano propone una disamina del concetto di sovranità da un punto di vista politico di ispirazione socialista. Secondo Gianpaolo Baiocchi, attraverso la riappropriazione del termine, infatti, è possibile migliorare il funzionamento della democrazia rappresentativa e proporre la sua espansione verso forme di partecipazione diretta che coinvolgano più attivamente i movimenti sociali e i cittadini. In questo senso, la sovranità popolare si configurerebbe come la risposta alla crisi dei corpi intermedi e dei partiti, divenendo il quadro teorico all'interno del quale la Sinistra sarebbe in grado di rivendicare maggiore eguaglianza e orizzontalità nei processi decisionali pubblici. Lungi dal rievocare nazionalismi e politiche basate sulla contrapposizione etnica e religiosa, la sovranità si pone quindi come un vettore di riappropriazione di identità collettive per coloro che vogliono rendere lo Stato e le istituzioni realmente rispondenti ai bisogni e ai desideri dei cittadini.