Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I luoghi delle merci
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Meltemi |
EAN | 9788855192859 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica Filosofia |
COLLANA / SERIE | Linee |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'analisi di ciò che accade negli spazi deputati all'attività commerciale ci consente di stabilire che il valore si determina in rapporto a un'esperienza estetica, anche dei luoghi. Dal grande magazzino ottocentesco fino ai shopping mall contemporanei, la morfologia di questi luoghi risulta un delicato punto di equilibrio tra la volontà di favorire le prestazioni della merce, la rielaborazione dei repertori formali che si sono sedimentati nella storia dell'architettura e l'esito sempre incerto della loro contingenza, caratterizzata dalle medesime tensioni tra artificio e spontaneità che animano qualunque altro spazio rituale. Alla metafora ormai classica della cattedrale, l'esplorazione proposta da questo volume affianca le immagini altrettanto connotate del purgatorio, dell'apocalisse, dell'Eden o del Nuovo Mondo, con l'intenzione di provare a comprendere quali siano le esperienze che si determinano nella dimensione più prosaica e terrena della vita di ogni giorno.