Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

«Israelita ma di eccezione». Ebrei perseguitati nell'università italiana - Librerie.coop

«Israelita ma di eccezione». Ebrei perseguitati nell'università italiana

€ 9,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Firenze University Press
EAN 9788855182119
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Scienze sociali
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il 1938 è segnato in Italia dall'introduzione delle leggi razziste che cacciarono gli ebrei dalla scuola e dall'università precedendo provvedimenti analoghi presi in Germania. Intento dell'autore è presentare i dibattiti parlamentari sul Giorno della memoria e sul negazionismo prima degli eventi del 1938, in modo da attualizzarli e concepirli come un tutto unico, non separabile. Dopo aver evidenziato i progressi sul piano della ricerca storica e la difficoltà del mondo politico di tenerne conto, il volume esamina le perdite qualitative nell'ambito dell'insegnamento e le grandi difficoltà di riassunzione delle cattedre da parte dei docenti allontanati, portando ad esempio la situazione fiorentina, nel quadro delle trasformazioni subìte nel periodo fascista dall'istituzione universitaria, e sottolineando l'indifferenza o i silenzi degli intellettuali. Prefazione Luigi Dei.