Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Automatisierung-Juristischen-Entscheidungen. Die künstliche Intelligenz am Beispiel der römischrechtlichen Kasuistik
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | LED Edizioni Universitarie |
EAN | 9788855131834 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Diritto Informatica |
COLLANA / SERIE | Collana della Rivista di Diritto Romano |
LINGUA | ita |
Descrizione
In che misura i robot possono assumere il posto dei giudici? Sarebbe possibile automatizzare una delle attività legali più importanti, la risoluzione delle controversie? E quale sarebbe il livello di affidabilità di tale automazione? Questa antologia raccoglie, in parte rivisti, i contributi del colloquio svoltosi il 19 e 20 marzo 2024 all'Università di Berna e tenta di rispondere a tali domande. L'applicazione di un sistema di intelligenza artificiale alla casistica del diritto romano offrirà l'opportunità per una discussione più ampia sull'automazione delle decisioni legali, una delle sfide più complesse di oggi. L'applicazione della legge tramite computer può essere un vero sollievo per la magistratura in termini di ottimizzazione delle risorse, ma allo stesso tempo solleva la questione scottante di quanto si possa lasciare che un "giudice robot" prenda decisioni su diritto e giustizia. sbagliato e sui destini umani.