Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Storia della letteratura inglese. Vol. I. Dalle origini al 1625
Protezione:
Social DRM
€ 35,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | LED Edizioni Universitarie |
EAN | 9788855130417 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Letteratura per ragazzi Pedagogia e discipline educative Critica e storia della letteratura Studio lingue straniere |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
PREMESSA.
1. I "termini" di questo volume.
PARTE PRIMA.
La formazione di una letteratura nazionale
2. La questione canonica.
3. Storia dell'Inghilterra fino al 1066.
4. Beda.
5. La poesia anglosassone.
6. Beowulf.
PARTE SECONDA.
Il periodo medio inglese
7. Storia dell’Inghilterra dal 1066 al 1485.
8. Generi e "materie".
9. Le saghe arturiane. Geoffrey of Monmouth. Wace. Layamon.
10. La letteratura "riccardiana".
11. L'irradiazione del Roman de la Rose.
12. Pearl e Sir Gawain and the Green Knight.
13. Gower
14. Langland
15-20. Chaucer
21. I chauceriani inglesi. Hoccleve. Lydgate. Hawes.
22. Barclay.
23. Skelton.
24. La letteratura scozzese nel Quattrocento.
25. I chauceriani scozzesi. Douglas. Henryson. Dunbar.
26. Lyndsay.
27. Liriche e ballate popolari.
28. Il dramma medievale.
29. La prosa nel Quattrocento.
30. Le Paston Letters.
31. Caxton.
32-33. Malory.
PARTE TERZA.
Il Cinquecento
34. L'Inghilterra sotto i Tudor.
35. La Riforma inglese.
36-38. L'umanesimo e il Rinascimento elisabettiano
39. Moro.
40. Le precettistiche del "gentleman".
41. Le "miscellanee".
42. Wyatt.
43. Surrey.
44. Il Mirror for Magistrates.
45. Gascoigne.
46. Altri poeti minori.
47. Poeti cattolici elisabettiani.
48-54. Sidney
55. Greville.
56-65. Spenser
66. Ralegh. Wotton.
67. Thomas Campion.
68. Drayton.
69. Daniel.
70. Altri sonettisti e poeti pastorali.
71. Davies e Davies di Hereford.
72. Hall.
73-83. Donne
84. Puttenham.
PARTE QUARTA.
Il teatro elisabettiano
85. Il masque e l'interludio tudoriani.
86. Istituzioni del teatro elisabettiano.
87. Gli incunaboli.
88. Udall.
89. Bale.
90. Gorboduc.
91.Cambyses.
92. Arden of Feversham.
93. Kyd.
94. Peele.
95-102. Marlowe
103-109. Marston
110-114. Chapman
115-122. Jonson
123. Tourneur.
124-127. Webster
128-129. Dekker
130-136. Middleton
137-140. Beaumont e Fletcher
141-143. Massinger
144-146. Ford
147-148. Thomas Heywood.
149-150. Shirley.
PARTE QUINTA. Gli albori della prosa narrativa
151. La nascita del poligrafo.
152-153. Lyly
154. Lodge.
155-156. Greene
157. Nashe.
158. Deloney.
159. I Marprelate Tracts.
160. Hooker.
161. La letteratura di viaggio e le compilazioni storiografiche.