Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia della giudecca andriese - Librerie.coop

Storia della giudecca andriese

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni del Faro
EAN 9788855120388
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Religioni
Storia
LINGUA ita

Descrizione

La "Storia della Giudecca Andriese" è un viaggio nella storia nascosta e dimenticata degli ebrei di Andria. La Storia della Giudecca Andriese è anche la storia di tante giudecche d'Italia e d'Europa che hanno contribuito allo sviluppo economico e culturale del Medioevo. Il libro è un "omaggio" a quella minoranza etnica che ha vissuto all'interno di delimitati quartieri, a quei giudei che hanno vissuto le terre italiche consapevoli di essere dei perfetti intrusi nella società medievale di tanti secoli fa. Il libro di Emanuel Mirenda analizza la storia politica dell'Italia meridionale valutando gli aspetti insediativi, economici e sociali degli ebrei dalla deportazione, avvenuta sotto l'imperatore Tito Vespasiano, al decreto dell'Alhambra del 1492. L'opera affronta l'avversione nei confronti degli ebrei e il daemon dell'antisemitismo che ancora oggi s'impossessa dell'animo dell'uomo contemporaneo ostile alla diversità razziale. I pregiudizi e i falsi stereotipi diffusi si possono abbattere e l'autore lo dimostra evidenziando come la diversità sia una risorsa per le comunità locali. Non solo, vengono portate alla ribalta le ultime scoperte storiche ed archeologiche.