Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Un carabiniere da marciapiede
€ 15,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Europa Edizioni |
EAN | 9788855086431 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Hobby e fai da te Attualità e politica Biografie |
COLLANA / SERIE | Edificare universi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Ventuno anni a servizio dell'Arma dei Carabinieri, Ciro Francesco Luongo ripercorre la sua vita da "carabiniere da marciapiede" e lo fa intrecciando i suoi ricordi e le sue esperienze professionali, ma anche private, con la cronaca di un periodo storico particolarmente difficile per l'Italia. È presente a Seveso, durante il disastro causato dall'azienda industriale ICMESA di Meda, che causò la fuoriuscita della diossina TCDD, una sostanza chimica fra le più tossiche. È presente anche il 15 agosto 1977 quando nella notte Herbert Happler, clamorosamente, fuggì dall'Ospedale Militare Celio di Roma. Nel pieno degli Anni di Piombo, della lotta al terrorismo e della caccia alle Brigate Rosse, Luongo entra a far parte della Sezione Speciale Anticrimine di Roma e ha l'onore di lavorare con il generale Dalla Chiesa. Inizia un periodo intenso fatto di lavoro investigativo, pedinamenti, intercettazioni e anche sparatorie che però porterà i suoi frutti con la scoperta di numerosi covi e con l'arresto di pericolosi latitanti tutti appartenenti alle Brigate Rosse e altre organizzazioni terroristiche operanti sia nel territorio nazionale che internazionale. Prefazioni di Carmelo Pandolfi e Filippo Serafini.