Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il cancro a digiuno. Come digiuno e nutritecnologia stanno rivoluzionando la prevenzione e la cura dei tumori - Librerie.coop

Il cancro a digiuno. Come digiuno e nutritecnologia stanno rivoluzionando la prevenzione e la cura dei tumori

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 18,90
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Vallardi A.
TRADUTTORI L. De Tomasi
EAN 9788855053785
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Medicina
Diete e Alimentazione
Self-help, salute e benessere
COLLANA / SERIE Salute
LINGUA ita

Descrizione

Affamare il cancro, nutrire il paziente.  Il ruolo centrale della dieta mima-digiuno e del suo impatto sul metabolismo per aiutare a prevenire e curare molti tipi di tumore, anche negli stadi avanzati. Nonostante i progressi della scienza, oggi quasi una persona su due rischia di ammalarsi di tumore. Come mai siamo riusciti a ridurre il rischio di malattie mortali come quelle cardiovascolari e molte altre, ma non abbiamo avuto altrettanto successo contro il cancro? Perché i tumori sono malattie complesse, mai identici tra di loro, fatti di cellule differenti che spesso non seguono un decorso prevedibile. Hanno però una cosa in comune: sono fatti di cellule «confuse e ribelli», che si nutrono molto più di quelle sane, soprattutto quando attaccate dalle terapie standard. Valter Longo spiega i dati di decenni di ricerca di base e clinica, che indicano che un uso controllato di dieta mima-digiuno e Dieta della Longevità può aiutare a prevenire, ma anche a sconfiggere, le patologie tumorali, togliendo nutrimento solo alle cellule malate. "Il cancro a digiuno" apre una nuova via, in cui anche il paziente può diventare protagonista attivo nella propria cura e guarigione.