Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dell'idea imperiale di Dante - Librerie.coop

Dell'idea imperiale di Dante

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE De Ferrari
EAN 9788855032339
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Dante ebbe una gran fortuna durante l'epoca del nostro risorgimento nazionale. Nonostante le riserve di Carlo Troya e di Giuseppe Ferrari, del Manzoni e del Carducci, Dante liberale e patriotta è su tutte le bocche e in tutti i cuori. Dante trionfa nei riguardi della idea unitaria, Dante trionfa specialmente come flagellatore del governo teocratico, come condannatore del potere temporale dei papi. Già Ugo Foscolo nell'ode A Dante del 1796, s'era prostrato davanti al poeta, invocandolo, dappoichè s'era proposto per l'avvenire di "calpestare" i tiranni. E nel famoso parallelo tra l'Alighieri e il Petrarca notava che "dissimili in tutto, in ciò solo si rassomigliavano questi due caratteri, che fecero entrambi ogni lor a sottoporre la patria al governo di un principe, e di liberarla dal potere temporale del pontefice". (Ezio Flori)