Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Controfascismo e repubblica. Quando la storia diventa romanzo
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Abrabooks |
EAN | 9788855026192 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il libro nasce da un buco nella genealogia familiare dell'autore e riguarda una sua bisnonna - della quale non si conosce il cognome - vissuta nel piccolo paese dimendicato dalla storia di Calci in Provincia di Pisa che vanta un'epigrafe, nell'ingresso del comune, nella quale i cittadini, firmandosi come un Principato, esacrano Re Umberto I. Nei dintorni è presente una Certosa di notevoli dimensioni e l'Eremo di San Bernardo di Chiaravalle di Dijone e di un suo figlio nato a Calci e diventato Papa Eugenio III. Egli studia col padre nel pieno della Seconda Crociata e concepisce figli per il futuro del Papato e dell'anti Papato in un progetto di Eurogenetica che, nel pieno della cristianità, eleva i figli nati da famiglie di nobiltà romana e greca e di altre linee genetiche che arrivano fino alla bisnonna e successivamente al nonno paterno di Pier Francesco. Secondo i suoi ultimi ricordi, la bisnonna era arrivata in questo comune all'età di undici anni, provenendo dalla Concierge dell'Ambasciatore italiano a Parigi. Coinvolta in una guerra mondiale nella quale le sue genealogie portano fino al padre in una linea genetica del generale Francese Gallet...