Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il rito scozzese rettificato. Ovvero il regime scozzese rettificato - Librerie.coop

Il rito scozzese rettificato. Ovvero il regime scozzese rettificato

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE BastogiLibri
EAN 9788855012492
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Scienze sociali
COLLANA / SERIE Studi esoterici
LINGUA ita

Descrizione

La storia del Rito Scozzese Rettificato comincia da molto lontano ed è opera di Jean-Baptiste Willermoz, figura che nella metà del XVIII secolo, godeva di indiscusso prestigio per la preparazione iniziatica. Nella simbologia rituale compaiono elementi alchemici e rosacruciani, come la fenice, il pellicano, l'Acacia massonica e i vari simboli templari. Nell'idea di Willermoz il suo Ordine doveva diventare un ponte, una selezione per il movimento Rosacroce. Il Regime Scozzese Rettificato, fondato nel 1779, è il Rito più antico presente in Italia. Tra i suoi membri, tra gli altri, il Conte De Maistre, il Dott. S. Giraud, Diego Naselli d'Aragona ed il Principe di Sansevero, Raimondo di Sangro. Il Regime Scozzese Rettificato è uno dei Riti riconosciuti dal Grande Oriente d'Italia, con cui ha stipulato un Protocollo di Intesa che prevede la sovranità del Grande Oriente d'Italia sui primi tre gradi (Apprendista, Compagno d'Arte e Maestro).