Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dal mito della Dèa-Madre al paradosso social-politico
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | NeP edizioni |
EAN | 9788855003506 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Sociologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume indugia sulla complessa dinamica storico-culturale che ha generato e poi codificato in senso poetico-letterario quel profondo ribaltamento religioso insito nel passaggio dalla teocrazia preistorica di origine matriarcale e matrilineare, fondamentalmente monistica, alla politeistica teocrazia dell'Olimpo ellenico. Non è, infatti, un vezzo intellettuale approcciare quel mondo umano, seppur così lontano nel tempo rispetto al nostro: una sua non-superficiale conoscenza potrebbe essere utile per la costruzione di un futuro globale non solo ambientalmente ma soprattutto "umanamente sostenibile". Il testo inoltre richiama riflessioni già anticipate nel volume Politica e professioni nella relazione (NeP, 2022).