Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il coraggio di leggere ed altri saggi in psicoanalisi
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | NeP edizioni |
TRADUTTORI | l. cuneo |
EAN | 9788855003063 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Psicologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Interessante e ben argomentato, potremmo definire quello di Paula Hochman un libro necessario. Pone e ordina gli argomenti della psicoanalisi in una dichiarazione illuminante: "...è perché la parola fa la cosa, che l'unica assistenza alla Verità è il ricorso alla logica e alla scrittura di una topologia del soggetto". Ne "Il coraggio di leggere" l'autrice offre infatti precise indicazioni sul compito dell'analizzante; così nella Negazione ampliata chiarisce come sia importante appoggiarsi sulla logica, utilizzando il suggerimento di Jean Michel Vappereau, ovvero la sua leggera modifica per scrivere negazioni parziali: utilizzare quindi nel lavoro psicoanalitico la logica per parlare meglio; nel Narcisismo, Paula ben inserisce il concetto freudiano dello stadio dello specchio di Lacan per presentarci topologicamente l'intrinseco ed estrinseco strutturale alla costituzione del corpo nel linguaggio; in Pubere esplora la struttura linguistica segreta della realtà per il parlêtre di lacaniana memoria e il sollievo che procura alla vita la costruzione di una finzione raffinata; in Leggere la metafora si evince in modo chiaro la differenza tra la posizione di ingenuo,... Prefazione di Luciana La Stella.