Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Diario veneziano - Librerie.coop

Diario veneziano

€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni Theoria
TRADUTTORI M. R. Masci
EAN 9788854982017
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Letteratura
COLLANA / SERIE Linea d'ombra
LINGUA ita

Descrizione

Nel Diario veneziano Acheng porta all'estremo limite il suo sguardo «taoista» sul mondo. All'inizio del Diario, passando dalla descrizione della Los Angeles bruciata dalle violenze razziali al ricordo di un episodio della Rivoluzione culturale, lo scrittore conclude con disarmante ironia: «Nei grandi disordini c'è sempre un grande silenzio». La forza segreta di questo libro, che si colloca in un preciso genere letterario - detto biji (letteratura in forma appunto), divenuto popolare in Cina a partire dal periodo delle Sei Dinastie (265-589) - sta proprio nella svagatezza e concisione quasi algebrica dello stile. La simpatia per il meticciato e l'ostilità ai nazionalismi. Lo spirito anti-aristocratico. L'insofferenza per le corporazioni degli intellettuali di ieri e di oggi, nella varietà cinesi e occidentali. L'ironia sull'antico e sul moderno, e anche sul postmoderno», sono alcuni dei nodi attorno ai quali si coagula la visione del mondo di Acheng.