Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'energia del suono e della musica. L'apporto del suono e della musica sull'equilibrio bioenergetico secondo il Metodo Acmos. Dal periodo prenatale all'età adulta - Librerie.coop

L'energia del suono e della musica. L'apporto del suono e della musica sull'equilibrio bioenergetico secondo il Metodo Acmos. Dal periodo prenatale all'età adulta

€ 17,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Cleup
EAN 9788854957794
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Musica e Spartiti
COLLANA / SERIE Musica. Discipline dello spettacolo
LINGUA ita

Descrizione

La ricerca è stata sviluppata dall'autrice avvalendosi del metodo Acmos (acronimo di Analisi della Compatibilità della Materia sull'Organismo e la sua Sinergia) dell'Istituto SBJ International di Parigi, un protocollo di analisi per il riequilibrio bioenergetico dell'organismo. Le misurazioni, effettuate per mezzo dell'antenna di Lecher, hanno evidenziato l'influenza che la qualità del suono e della musica esercita sull'equilibrio bioenergetico e il benessere psicofosico ed emozionale. Gli ambienti sonori della natura agiscono sul sistema bioenergetico armonizzandolo, sono espressione dell'architettura aurea della creazione, specchio sonoro dell'armonia del cosmo di cui tutti gli esseri viventi sono parte integrante. La musica, quando è espressione di questa armonia, crea una interazione benefica che influenza l'equilibrio bioenergetico dell'organismo. È stata analizzata la sinergia vibratoria dei suoni della natura, della voce, del canto e della musica attraverso le diverse produzioni musicali e la loro evoluzione nel corso delle epoche storiche, l'attività e la performance del musicista.