Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

«E tu, che su quel colle giaci». Le ville di Galzignano Terme - Vol. 1 - Librerie.coop

«E tu, che su quel colle giaci». Le ville di Galzignano Terme - Vol. 1

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Cleup
EAN 9788854957022
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Architettura e urbanistica
COLLANA / SERIE Museo dei Colli Euganei. Collana di studi e ricerche
LINGUA ita

Descrizione

Il volume raccoglie gli studi condotti su tre ville - corte Sisanda, villa Boggian e villa Giavarina - e vuole essere il primo numero di una serie dedicata a tutte le ville di Galzignano Terme e di Valsanzibio. Il libro si concentra sull'indagine storico-artistica per comprendere l'evoluzione degli edifici e delle loro decorazioni e per mettere in luce la ricchezza di queste residenze di campagna. Il saggio di Osvaldo Orlando, frutto di una ricerca d'archivio iniziata cinquant'anni fa, racconta delle famiglie che hanno posseduto e abitato le ville, in modo da far riemergere dal passato le persone che sono transitate per Galzignano. L'intervento di Elisa Brener espone il suggestivo lavoro di ricostruzione virtuale delle tre ville, così da tornare indietro nel tempo e immergersi nella vita che si svolgeva in paese nel Settecento. La citazione del titolo «E tu, che su quel colle giaci», tratta dal volumetto poetico "Galzignano. Stanze" (1805) di Antonio Pochini, vuole porre l'attenzione sulla posizione di Galzignano e delle sue ville nel contesto naturale dei Colli Euganei e sulla millenaria fusione dell'uomo con la natura che ha dato forma al paese come appare oggi. Con contributi di Osvaldo Orlando ed Elisa Brener.