Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Percorsi di ricerca in epigrafia greca
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Quasar |
EAN | 9788854915503 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Comunicazione, scrittura e stile |
COLLANA / SERIE | PaST. Percorsi, Strumenti e Temi di Archeologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Gli studi italiani di Epigrafia greca hanno una lunga tradizione, che risale almeno al pioniere dell'esplorazione epigrafica di Creta, Federico Halbherr (1857-1930) e, successivamente, a Margherita Guarducci (1902- 1999) che, con la sua poderosa pubblicazione, Epigrafia Greca, in quattro volumi, ha formato generazioni di studiosi. Negli ultimi decenni, tuttavia, la disciplina si è profondamente rinnovata, aprendosi anche alle potenzialità delle Digital Humanities. I risultati di queste ricerche sono pubblicati in numerosi repertori o riviste anche on line. E allora, perché un nuovo libro di epigrafia greca? Il volume Percorsi di ricerca in epigrafia greca è frutto delle ricerche in corso o effettuate da un'équipe che fa capo all'Università degli studi di Roma Tor Vergata e al Laboratorio epigrafico del medesimo Ateneo; non vuole essere, dunque, uno strumento esaustivo per lo studio di questa disciplina, né un manuale, ma una raccolta di saggi che affrontano e discutono, anche in chiave multidisciplinare, alcuni dei temi o delle principali ipotesi su questioni ancora aperte proposti nel dibattito accademico.