Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Amedeo Maiuri è stato uno dei protagonisti dell'archeologia campana prima e subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. Lo studio della sua figura e della sua intensa attività hanno portato nel corso degli ultimi decenni a comprendere meglio alcuni dei contesti archeologici ancora in corso di scavo, di restauro o di valorizzazione. A 90 anni dall'inizio degli scavi del sito più iconico di Capri, la residenza tiberiana di Villa Jovis, e in occasione dell'"anno del paesaggio" promosso a Capri in occasione del centenario della legge Croce e del "Convegno del Paesaggio" organizzato da Edwin Cerio proprio sull'isola nel 1922, il convegno "Amedeo Maiuri: l'archeologia e il paesaggio storico del Golfo di Napoli" ha tentato di indagare lo stretto rapporto che lega l'attività della Soprintendenza alle Antichità di Napoli, diretta da Maiuri, con le trasformazioni in corso nei luoghi e nella cultura del Novecento.